Aptal Trio musicale italo-greco che vanta già numerosi successi e collaborazioni illustri. Il gruppo è composto da tre musicisti: Marco Corbino (chitarra acustica e fretless), Vassily Kakos (giuras, baglama, oud arabo) e Giorgio Rizzo (darbokka, zarb, bendir, doumbak, flauto nay). La loro produzione, fatta di composizioni originali e di rielaborazioni di brani tradizionali, è una musica “meticcia”, che spazia dal mondo arabo a quello persiano, da quello turco a quello greco e a quello balcanico, tra le sonorità mediterranee e mediorientali. Il primo lavoro discografico degli Aptal è del 2007: Aptalikamente, realizzato in coproduzione con “Officine musicali Amaronesi”. Ha collaborato con l’Università di Catania e la Facoltà di Scienze Politiche e di Lettere e Filosofia partecipando a svariate conferenze/concerti sul mondo arabo. Ha partecipato ai Festivals quali: il “Taranta Power”; il “Sete sois sete Luas”; Festival ”Negro” ;il Festival dell’Editoria Indipendente “DeScritto”; il Festival “Lithos” di Carlo Muratori; il “Peleariza” Festiva; il “Giffoni Film Festival” e al Teatro Verdura di Palermo, ha collaborato con Mario Incudine ed Hevia. In ambito cinematografico ha realizzato il brano “Stearika” per il film “Grande, grosso e Verdone” e la colonna sonora dell’ultimo film di Claudio Fausti, “Meridiano perduto”, prodotto dal centro Culturale Majazé. Ha collaborato con MotoMimetico nella realizzazione della rielaborazione della celebre partitura del Bolero di Ravel e collabora con svariate compagnie di danza orientale quali ad esempio: Lolie Vernet-Senhadj, Sara e le donne di Arart.
|